Milizie paramilitari che reclutano su Pornhub. Gamer che rivelano segreti di stato litigando su Discord. Ex presidenti degli Stati Uniti che vendono NFT. Solo qualche anno fa ci sarebbero sembrate cose completamente assurde, oggi sono il riassunto del mese scorso. Che tempolinea incredibile.

Da anni, ogni giorno, Iconografie si occupa di mostrarvi tutto questo e di archiviarlo per gli storici del futuro, sui social e sulle pagine della rivista. Ora si tratta di interpretarlo collettivamente, costruire una comunità di pensiero e discussione sul presente, dare forma a una visione del mondo. 

Tempolinea è lo spazio dove proveremo a farlo. È una newsletter, ma anche una sezione del sito. Racconterà la crisi sistemica in cui viviamo in tutte le sue declinazioni, i dettagli estetici più assurdi ma significativi del mondo contemporaneo. La fine del ciclo della modernità, la sinistra come brand di lifestyle, Visegrad come futuro dell’Unione Europea, policrisi e iperpolitica, sciamani populisti e monaci ambientalisti. 50% riflessioni teoriche, 50% analisi dei fenomeni morbosi del presente, scritte dalle menti migliori in circolazione – italiane e non.

C’è anche un canale Telegram dove discutere senza i matti della sezione commenti di Instagram.

Iscriviti a Tempolinea


Seleziona la casella qui sotto per autorizzarci a inviarti le mail (niente spam)
Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link che troverai in fondo a tutte le nostre mail. Per informazioni sulla privacy, visita il sito.
Usiamo Mailchimp come piattaforma per inviare le mail della newsletter. Premendo “iscriviti”, accetti che le tue informazioni saranno inviate a Mailchimp. Scopri di più sulla tua privacy su Mailchimp.

Milizie paramilitari che reclutano su Pornhub. Gamer che rivelano segreti di stato litigando su Discord. Ex presidenti degli Stati Uniti che vendono NFT. Solo qualche anno fa ci sarebbero sembrate cose completamente assurde, oggi sono il riassunto del mese scorso. Che tempolinea incredibile.

Da anni, ogni giorno, Iconografie si occupa di mostrarvi tutto questo e di archiviarlo per gli storici del futuro, sui social e sulle pagine della rivista. Ora si tratta di interpretarlo collettivamente, costruire una comunità di pensiero e discussione sul presente, dare forma a una visione del mondo. 

Tempolinea è lo spazio dove proveremo a farlo. È una newsletter, ma anche una sezione del sito. Racconterà la crisi sistemica in cui viviamo in tutte le sue declinazioni, i dettagli estetici più assurdi ma significativi del mondo contemporaneo. La fine del ciclo della modernità, la sinistra come brand di lifestyle, Visegrad come futuro dell’Unione Europea, policrisi e iperpolitica, sciamani populisti e monaci ambientalisti. 50% riflessioni teoriche, 50% analisi dei fenomeni morbosi del presente, scritte dalle menti migliori in circolazione – italiane e non.

Iscriviti a Tempolinea


Seleziona la casella qui sotto per autorizzarci a inviarti le mail (niente spam)
Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link che troverai in fondo a tutte le nostre mail. Per informazioni sulla privacy, visita il sito.
Usiamo Mailchimp come piattaforma per inviare le mail della newsletter. Premendo “iscriviti”, accetti che le tue informazioni saranno inviate a Mailchimp. Scopri di più sulla tua privacy su Mailchimp.

C’è anche un canale Telegram dove discutere senza i matti della sezione commenti di Instagram.

https://www.iconografie.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-undermedia-header.png

Iconografie è un prodotto Undermedia curato da Mattia Salvia
Testata registrata presso il tribunale di Milano n°148 del 3 luglio 2019
Direttore responsabile: Alessandro Braga

Tutti i testi scritti dalla redazione e dai collaboratori sono disponibili sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0